Io Loro Noi. L’arte di relazionarsi – presentato nell’ambito del programma CERV – si basa sul concetto che l’arte parla un linguaggio universale, supera le barriere linguistiche, veicola messaggi di tolleranza, pacificazione e cittadinanza universale e che il potenziamento delle “life skills” (competenze cognitive, emotive e relazionali) è indispensabile per l’educazione democratica grazie alla maggiore consapevolezza e autostima che l’esercizio della creatività suscita. Io Loro Noi coinvolge insegnanti d’eccezione, artisti di caratura internazionale, che offrono a bambini e ragazzi le proprie competenze, la propria vita e le proprie opere come esperienza didattica, ponendo l’accento sulla loro qualità umana e originalità.
ECRU: Progettazione, networking, gestione rete di partenariato, budgeting, partner di progetto (supporto al coordinamento e alla implemetazione)
Partnership: FONDAZIONE CAVALSASSI, Roma | UNIVERSIDADE DE COIMBRA, Faculdade de Psicologia e de Ciências da Educação | ECRU | Città di Nettuno (Associato) | Liceo Artistico Statale Enzo Rossi, Roma (Associato) | Istituto Comprensivo Statale Marcello Mastroianni, Roma (Associato) | Dipartimento per le politiche della famiglia-Presidenza del Consiglio dei ministri (Associato) | Istituto d’istruzione Superiore “S. Pertini – L. Montini – V. Cuoco”, Campobasso (Associato) | IAC – Instituto de Apoio à Criança, PT (Associato)
Programma: Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV) – Bando 2022 Promuovere e proteggere i diritti dei minori