Il progetto, avviato a dicembre 2020 e tuttora in corso, riguarda la realizzazione di un servizio di outreaching, scouting e orientamento educativo […]
Con IDEM abbiamo voluto promuovere: la necessità di costruire modalità nuove e più efficaci per integrare gruppi emarginati e vulnerabili (popolazione migrante […]
Con SIC! (Social Inclusion, Immigration and Citizenship) si intendeva promuovere un’educazione inclusiva della popolazione migrante in Europa, attraverso un nuovo concetto di […]
Nel Giardino della Casa Internazionale delle donne di Roma venerdì 2 ottobre (ore 20) proiezione del docufilm ‘Clandestine. L’altra Italia dell’arte’ Con […]
Martedì 21 Gennaio 2020 – Senato della Repubblica Sala Zuccari Palazzo Giustiniani ore 10 Saluti Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente Senato […]
Favorire l’integrazione e l’inclusione sociale dei migranti extracomunitari, attraverso la formazione in ambito linguistico civico e socio-lavorativo grazie a dispositivi di prossimità, […]
CLANDESTINE è la prima catalogazione affettiva del lavoro culturale. Un progetto, ideato da Maria Paola Orlandini e rivolto prevalentemente a studentesse e […]
L’Associazione ECRU intende svolgere una procedura comparativa finalizzata all’individuazione di incarichi professionali da impiegare nel Progetto “Lingua e Nuove Cittadinanze”, finanziato dal […]
ARTE e CREATIVITA’. Binomio per un percorso di “parità sentimentale” nella scuola CLANDESTINE è un progetto didattico formativo sperimentale – realizzato con […]